Vai al contenuto
11 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Arrivate offerte su immobili Enpam: cordata Bain contro consorzio Gwm-Dea e Apollo

    • 3 Maggio 2021
    • Carlo Festa

    Si avvicina la data delle offerte vincolanti per il maxi-portafoglio immobiliare di Enpam, il maggior fondo pensione italiano ed ente di previdenza di medici e odontoiatri. La valutazione, circolata in...

  • Rumors dalla Spagna: Enel potrebbe salire in Ufinet. L'opzione sul 79% di Cinven

    • 3 Maggio 2021
    • Carlo Festa

    Rumors dalla Spagna per Enel. Secondo un articolo del quotidiano Cinco Dias, Enel starebbe studiando di esercitare la sua opzione per comprare dal private equity Cinven il 79% che ancora non controlla...

  • Le bollicine Ferrari in pole position per la cedrata Tassoni

    • 3 Maggio 2021
    • Carlo Festa

    Potrebbe essere una sfida tutta italiana quella per la Cedrata Tassoni, storica azienda di bibite di Salò, con 225 anni di storia, marchio iconico dell’Italia del boom economico grazie anche alle pubblicità...

  • I private equity aprono il dossier dei pistacchi Pistì

    • 30 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    I fondi di private equity hanno aperto il dossier del gruppo Antichi sapori dell’Etna, azienda nota per il marchio Pistì. Il gruppo di Bronte è stato fondato una ventina di anni fa da Nino Marino...

  • I private equity su figurine Panini guardando ai multipli dell'americana Topps

    • 30 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Non si ferma il processo finalizzato alla vendita del gruppo Panini di Modena. Il «Project Cavalier», come è stato definito, sta ancora tenendo alte le attenzioni del mondo del private equity per...

  • F2i batte Macquarie ed è vicina all'esclusiva su Ital Gas Storage

    • 29 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Spunta il gruppo italiano infrastrutturale F2i per Ital Gas Storage (Igs), operatore indipendente nei servizi di stoccaggio di gas naturale in Italia. Si tratta di un nuovo capitolo nel processo, gestito...

  • Pamplona e soci escono da Octo Telematics: processo al via con Barclays

    • 29 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Torna ad accendersi sul mercato il dossier di vendita di Octo Telematics, tra i leader nella fornitura globale di servizi telematici e soluzioni avanzate di analisi di dati IoT. Secondo indiscrezioni,...

  • Inter, i conti di Suning dal 2016 ai raggi X: debito, stipendi e sponsor cinesi

    • 27 Aprile 2021
    • Carlo Festa
    • 2

    Mentre si apre una settimana decisiva per Suning per ottenere il maxi-prestito da oltre 250 milioni (in corsa Bain Capital, Oaktree e Fortress), in modo da rispettare le scadenze previste, i riflettori...

  • Salvataggio Moby al bivio, una crisi esclusivamente finanziaria

    • 26 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Richiesta di concordato al Tribunale, acquisto della maggiore compagnia di traghetti di Stato Tirrenia con un debito di 180 milioni tuttora esistente, lite in corso con gli obbligazionisti che hanno sottoscritto...

  • La Juventus, tra conti in rosso e l'ingresso (smentito) di un fondo

    • 24 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Dopo il flop della Superlega, che ha coinvolto principalmente tra i club italiani la Juventus e il suo presidente Andrea Agnelli, le ultime indiscrezioni su qualche media, nei giorni passati, hanno parlato...

  • Il salvataggio di Perini Navi all'ultima boa

    • 24 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Ultime chance per il salvataggio di Perini Navi, storico cantiere di Viareggio leader nella produzione di superyacht a vela. È stata venerdì scorso l’udienza davanti al giudice con la quale la Fenix,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.