Vai al contenuto
10 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Banche d'affari, advisor, studi legali, lobbisti: la grande torta della scalata a Tim

    • 24 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Le grandi banche d’affari internazionali si mettono in azione per avere un ruolo nella grande partita del riassetto azionario di Tim, una torta ricchissima visto che l’operazione, per come è stata...

  • L'austriaca Mayr Melnhof Packaging punta su Isem

    • 24 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Spunta la multinazionale Mayr Melnhof Packaging per il gruppo italiano Isem, azienda di Vigevano attiva nel packaging per prodotti di lusso come champagne, profumi e cosmetica. Le offerte per Isem sono...

  • Kkr, Cvc e Advent sul dossier Tim: Cdp e Vivendi cercano alleanze. Anche Nomura-Patuano in campo

    • 21 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Era ormai da un mese che negli ambienti finanziari si parlava di un big deal in circolazione. Tanto se ne è parlato che è arrivato. I fondi di private equity vanno in pressing su Tim, le cui quotazioni...

  • I private equity bussano alla porta di Desa-Chanteclair

    • 19 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    I fondi di private equity e i gruppi strategici internazionali bussano al gruppo Desa, azienda attiva nei settori della detergenza della casa e del bucato, prodotti per l’igiene e cura della persona...

  • Nuovi partner in arrivo per il cachemire Malo: anche offerte dall'estero

    • 19 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Riassetto azionario in vista per il gruppo Malo, storico marchio del cachemire di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Secondo indiscrezioni, sarebbe infatti partito un processo esplorativo sulla società...

  • Il colosso Froneri guarda a Gelato d'Italia

    • 17 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Entra nel vivo il processo per la cessione di Gelato d’Italia, uno dei marchi di Indian, gruppo italiano controllato dal 2016 da Idea Taste of Italy, il fondo tematico gestito da Dea Capital Alternative...

  • La Scocchia Ad di Illy Caffè: la società punta alla Borsa

    • 15 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Dal gruppo Kiko della famiglia Percassi a illycaffè, uno dei più celebri marchi del food “made in Italy”. È il percorso professionale della manager Cristina Scocchia, protagonista di un cambio al...

  • Alle americane Globus Medical, ConMed e Stryker Corporation il dossier Lima Corporate

    • 12 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Passano solo gruppi strategici alla fase due per la vendita del gruppo Lima Corporate, uno dei principali operatori al mondo nella progettazione, produzione e distribuzione di protesi ortopediche. Non...

  • Cyber security, i big che puntano ad acquistare l'italiana Hwg

    • 12 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    È in corso la vendita di Hwg, operatore specializzato nel settore della cyber security. Il dossier per la cessione del 100% dell’azienda (anche se potranno, eventualmente, reinvestire gli attuali soci...

  • Private equity, i fondi alle offerte vincolanti su Italgelatine

    • 12 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    Procede alla fase due la vendita del gruppo Italgelatine, azienda leader per la produzione di gelatine per uso alimentare, farmaceutico e tecnico. Si tratta di un processo competitivo, gestito dall’advisor...

  • Peninsula, Orienta Capital Partners, Aksia e Waterland in campo per il packaging Isem

    • 10 Novembre 2021
    • Carlo Festa

    I fondi di private equity Peninsula, Orienta Capital Partners, Aksia e Waterland vanno allo sprint finale sul gruppo Isem, azienda di Vigevano attiva nel packaging per prodotti di lusso come champagne,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.