Vai al contenuto
11 September 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La divisione retail-rinnovabili di Eni nel radar dei fondi: vendita minoranza in alternativa all'Ipo

    • 14 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    La divisione retail e rinnovabili di Eni è nel radar dei grandi fondi infrastrutturali e dei fondi di private equity. Secondo indiscrezioni, in vista dell’integrazione tra Eni gas e luce e il business...

  • Generali pronta ad acquistare le attività di Axa in Malesia

    • 13 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Generali è pronta a rafforzarsi in Malesia dove punta a diventare il secondo operatore del Paese in cui è già presente. Da quanto si apprende il Leone, che ha partecipato a un processo competitivo,...

  • Lazard a fianco del Palermo Calcio per trovare un nuovo azionista di controllo

    • 13 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    L’operazione è ambiziosa: riportare il Palermo Football Club agli antichi fasti dopo essere sprofondato nel fallimento due anni fa. Una trasformazione che, secondo alcuni addetti ai lavori, potrebbe...

  • I laboratori Bianalisi valgono 400 milioni: in corsa Charme, Clessidra e F2i

    • 13 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    I grandi private equity italiani si contendono Bianalisi, società italiana che offre servizi di laboratorio di analisi clinica e diagnostica specialistica che ha come azionisti la famiglia Caslini (con...

  • In pole position Fsi per il controllo di Gsa, leader nella prevenzione incendi

    • 11 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    E' in pole position il gruppo finanziario Fsi per il gruppo Gsa  (Gruppo Servizi Associati), realtà leader a livello nazionale nella prevenzione degli incendi in strutture e infrastrutture complesse...

  • Capitali sauditi in Europa ancora fermi: in bilico anche la vendita dei progetti Metaenergia

    • 9 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Si parla tanto di investimenti sauditi in Italia e in Europa, ma alla fine le poche opportunità non decollano: gli investimenti nel Teatro alla Scala da parte di capitali sauditi sono stati  bloccati...

  • Clessidra torna in campo per Femar, vini dei Castelli Romani

    • 7 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Il settore del vino torna nel radar dei private equity. Così, dopo l’acquisizione di Botter, rispunta il  gruppo finanziario Clessidra su Femar, produttore laziale di vini sul quale è in corso, dallo...

  • L'assemblea Mps contro l'azione di responsabilità agli ex-manager. Ma Bluebell non si arrende

    • 6 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Sembra rimandata la battaglia assembleare del fondo Blue Bell Partners, guidato  da Giuseppe Bivona e Marco Taricco. L'assemblea di Mps ha infatti deliberato oggi di respingere le due azioni di responsabilità...

  • Glennmont cede l'eolico: in campo i big dell'energia

    • 6 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Si avvicina la data delle offerte preliminari, previste nelle seconde due settimane di aprile, per il portafoglio nell’eolico messo in vendita dal gruppo finanziario Glennmont Partners. Si tratta della...

  • Credit Agricole nuovo consolidatore del mercato: dopo Creval, le opzioni Carige e Mps

    • 5 Aprile 2021
    • Carlo Festa
    • 2

    E' il Credit Agricole, secondo diversi addetti ai lavori, il probabile consolidatore del mercato bancario italiano. L’Opa della Banque Verte sulle azioni del Credito Valtellinese, secondo diversi rumors,...

  • Ceres, Refresco, Lunelli e Galvanina in campo per la Cedrata Tassoni

    • 1 Aprile 2021
    • Carlo Festa

    Sono previste infatti oggi le offerte vincolanti per la Cedrata Tassoni.  Secondo indiscrezioni, per la storica azienda di bibite di Salò, con 225 anni di storia, sarebbero in corsa quattro potenziali...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.