Potrebbero essere scelte a breve le banche del consorzio per lo sbarco borsistico di Ntv-Nuovo Trasporto Viaggiatori, che possiede i treni ad alta velocità Italo. In questi giorni sarebbe infatti in corso un processo di selezione del pool di istituti, italiani ed esteri, che dovrebbero accompagnare il gruppo a Piazza Affari: tra i nomi delle banche d’affari che circolano ci sarebbero, secondo le indiscrezioni, quelli di Mediobanca, Banca Imi, Credit Suisse, Bofa-Merrill Lynch, Goldman Sachs e Citi. L’Ipo dovrebbe avvenire nei primi sei mesi del 2018.
Nella compagine di Ntv la maggioranza è nelle mani della Mdp Holding (tra i soci ci sono Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle e Gianni Punzo) che detiene il 37,8% seguita da Intesa Sanpaolo con il 19,2% e Generali Financial con il 14,6%. Azionista importante di Ntv è anche l’Ad Flavio Cattaneo. Ultimamente Ntv ha emesso il suo primo bond da 550 milioni. Poi a giugno è entrato il fondo Peninsula Capital, che ha acquisito il 13%. In quest’ultima operazione (anche se da qui al prossimo anno la società potrebbe crescere in termini di business) c’è una stima di valore di Ntv: il gruppo è stato valutato circa 10-11 volte il Mol di 100 milioni, quindi oltre un miliardo come «enterprise value», compreso un debito per 546 milioni.
