Il Fondo Strategico entra in Saipem al fianco di Eni e già si guarda al futuro. Per capire quello che sarà bisogna spiegare quello che stava per succedere. Ai tempi di Scaroni amministratore delegato di Eni, infatti, Saipem era a un passo dall’essere ceduta a concorrenti come Subsea 7 o Technip. Ma questi ultimi non erano interessati a Saipem nella sua interezza ma soltanto a parti della società italiana. Quindi, fosse stata ceduta a quel tempo, per Saipem si sarebbe aperto lo scenario di un possibile spezzatino. Ma veniamo al domani: difficile dire cosa succederà in quanto Saipem, malgrado l’ingresso del Fondo Strategico e il prossimo lancio di un aumento di capitale da 3,5 miliardi, resta attiva in un settore molto volatile, legato al prezzo del petrolio. Ma in ogni caso l’ingresso di Fsi e il prossimo aumento di capitale sembrano solo la prima parte di un progetto di più ampio respiro. Il disegno (poi bisognerà vedere se sarà concretizzato o meno) resta quello di trasformare Saipem da preda (come poteva essere due anni fa) a perno di un consolidamento internazionale. Insomma, l’obiettivo è far diventare Saipem aggregatore (con pari dignità e influenza) rispetto a società come la stessa Technip (dove è presente il fondo strategico francese) e Subsea7. Ma c’è di più. Sembra che prima di una grande fusione internazionale alla pari (magari obiettivo fra qualche anno) il prossimo passaggio sarà far entrare nell’azionariato un fondo sovrano asiatico. E qui i rumors sono ancora abbastanza difficili da mettere a fuoco: di sicuro, non sarà un fondo sovrano del Golfo Persico (per intenderci il Qatar o Abu Dhabi) in quanto questi fondi sovrani sono già abbastanza esposti nel loro portafoglio sulle società petrolifere o collegate al petrolio.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
THE INSIDER
- di Carlo Festa
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
The Insider di Carlo Festa. Mediobanca alla regia: Centerbridge tratta la piattaforma Npl di Cerved… https://t.co/XHtjER3VU0
-
RT @carlopaolofesta: The Insider di Carlo Festa. Figurine Panini in vendita: valgono qualche miliardo, più di Mps e Piaggio assieme https:…
-
The Insider di Carlo Festa. Figurine Panini in vendita: valgono qualche miliardo, più di Mps e Piaggio assieme… https://t.co/LAHKQvEzE2