Se da una parte la fusione tra Wind e 3 Italia ha catalizzato le attenzioni per gli aspetti finanziari e industriali, dall’altra le migliaia di dipendenti italiane delle due società telefoniche sono in ansia in attesa di sapere quale sarà il loro futuro post-fusione. I riflettori sono sui circa 7mila dipendenti Wind e 2800 di 3 Italia, e sulle relative sedi Wind di Roma, Pozzuoli, Ivrea, Rho, Palermo, Milano, Venezia e Torino, come di Trezzano sul Naviglio per H3G, con tutto il conseguente indotto lavorativo.Il timore e’ infatti che le sovrapposizioni possano portare a rivedere l’organico. Soprattutto in Wind negli ultimi anni i dipendenti hanno dovuto accettare notevoli sforzi: poche le assunzioni degli ultimi tre anni (97 unità, 198 e 136, inclusi i contratti a termine) in linea con le uscite (149, 185, 152), anche a costo di costosi contratti di solidarietà per i dipendenti e della quasi completa eliminazione del premio di risultato. Oggi in Wind ci sono per la precisione 6887 dipendenti (89% impiegati, 9% quadri e 2% dirigenti). Proprio questa rubrica ha dunque sondato gli ambienti vicini a 3 Italia e a Wind per capire se ci saranno esuberi con la fusione. Per ora sul tema, visto che l’operazione è appena stata annunciata, c’è stretto riserbo ma fonti vicine alle due aziende negano qualsiasi tipo di esubero, ma al massimo una vasta riorganizzazione dove i dipendenti potrebbero essere ricollocati. La vicenda resta comunque sotto lo stretto esame dei sindacati.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
The Insider di Carlo Festa. Cause legali fra Moby e gli hedge fund: esposti a New York e Londra https://t.co/rY7uFY3cUe
-
The Insider di Carlo Festa. San Benedetto sfida Ceres per la Cedrata Tassoni. Ma anche Surgiva è pronta… https://t.co/vTBRQo0NAZ
-
The Insider di Carlo Festa. Gli azionisti di Furla studiano il riassetto https://t.co/TxBOsZehXj https://t.co/FtyJn722hL