Le fusioni e acquisizioni spingono gli studi legali italiani. Era da 6 anni, prima del crack Lehman, che non si vedeva tanto M&A: i riassetti Pirelli e Wdf, le fusioni Yoox-Net-a-porter e Sorin-Cyberonics . Con questi volumi il mercato legale, che negli anni di crisi si era dedicato a ristrutturazioni, è tornato all’apice. Gli studi italiani hanno riguadagnato terreno sugli studi esteri. Nella classifica Mergermarket 8 dei primi 15 studi sono tricolori (con Gianni Origoni, d’Urso Gatti, Bonelli Erede, Chiomenti e Pedersoli) malgrado la concorrenza sempre più agguerrita delle law firm inglesi e americane: come Clifford Chance e Latham & Watkins. E il mercato lascia sperare altri fuochi d’artificio.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @An_Bion: Sui #dirittiTv la @SerieA non va avanti. E intanto #DAZN si rivolge alla Lega lamentando: #Sky contatta individualmente i club…
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....