I fondi di private equity aprono il dossier delle conserve , in particolare nel comparto del pomodoro. In epoca di Covid, ci sono settori che non perdono il proprio fascino anti-crisi. Sul tavolo dei gruppi finanziari c’è il dossier di Petti: coinvolto è il perimetro delle attività italiane (con 60 milioni di giro d’affari), di proprietà della omonima famiglia. Un mandato sarebbe stato affidato, secondo le indiscrezioni, a Mediobanca che avrebbe sondato potenziali compratori, sia finanziari sia strategici. Petti è un marchio storico: lo scorso febbraio è saltato l’accordo con il quale il gruppo Barilla doveva acquistare lo stabilimento delle conserve di pomodoro Petti di Venturina, in Toscana. Non è quindi da escludere che il dossier possa finire sul tavolo di altri gruppi industriali.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Style Capital e fondi asiatici e del Golfo Persico sulle scarpe Sergio Rossi… https://t.co/lFiA0y5gli
-
https://t.co/qtVpNpupeH
-
@giandopompa @JacobsBen Dal punti di vista finanziario non ha alcuna logica che un fondo ti strapaga una minoranza… https://t.co/HmPpz5ej6F