Si prepara un nuovo debutto a Piazza Affari: quello di Franchi Umberto Marmi, aziende del marmo, le cui origini risalgono al 1971: azienda leader nel distretto del marmo di Carrara, con quasi 50 anni di storia, specializzata nel segmento dei marmi di lusso. I prodotti di Franchi Umberto Marmi rappresentano un’autentica espressione del “Made in Italy” scelti negli anni da architetti di fama mondiale per la realizzazione di progetti iconici quali “Tower One” del World Trade Center o ancora, per gli interni di alcuni dei più prestigiosi appartamenti e hotel di Park Avenue a New York. La famiglia Franchi detiene il 100% del capitale della società.Il totale ricavi nel 2018 ha raggiunto circa 62 milioni di euro con una crescita del 26% rispetto all’esercizio 2017 con un Ebitda margin a fine 2018 pari al 48% e una posizione finanziaria netta positiva per circa 16 milioni. Secondo quanto risulta la società avrebbe già selezionato come pool di consulenti Credit Suisse, Alantra e Emintad.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Contesa Starhotels, Francis Fabri si rivolge a Deutsche Bank per cedere la sua quota https://t.co/yeXsToB4I8
-
20 milioni di vaccinati e nuovi casi di covid crollati del 40 per cento in Gran Bretagna. E da noi invece di far di… https://t.co/NxBe7gDZ4i
-
@Igli19050018 appunto una cinquantina di milioni...