Le banche straniere mettono in vendita circa 4 miliardi di non performing loan in Italia. In questo finale d’anno il mercato dei “crediti in sofferenza” sta avendo una nuova accelerazione, soprattutto grazie ad alcune cessioni di entità rilevante che stanno promuovendo diversi istituti esteri tramite le branch italiane. Il pacchetto di non performing più rilevante è quello che ha messo sul mercato General Electric tramite l’asta sulla controllata Interbanca. Assieme ai crediti in sofferenza (suddivisi in tre mega-pacchetti per complessivi 3 miliardi di euro) l’americana General Electric è intenzionata a vendere anche la licenza bancaria di Interbanca, il leasing, il factoring e altri portafogli di prestiti a medio -lungo termine e di acquisition finance. Resta da capire se verrà fatto uno spezzatino o se ci sarà un unico acquirente per tutto il perimetro. Nel frattempo, il dossier (chiamato con il nickname progetto Indigo) è stato inviato da parte dell’advisor incaricato da Ge Capital, Deutsche Bank, a tutti i soggetti interessati: la scadenza per le offerte preliminari sarà il prossimo 14 dicembre. Tuttavia sono anche altri i portafogli di banche estere, che stanno finendo sul mercato. Tra quelli più interessanti c’è quello da circa 170 milioni di euro che ha messo sul mercato Deutsche Bank, un pacchetto di Npl (il cui dossier è stato denominato Johanna) con sottostante asset immobiliari. Altri 100 milioni di euro di Npl sono quelli che starebbe per mettere sul mercato italiano anche Royal Bank Of Scotland. Pure in questo caso il pacchetto (denominato Doors) avrebbe come sottostante attività immobiliari, fra le quali numerosi hotel. In vendita ci sarebbero anche portafogli come quello da 370 milioni di Hypo Tirol Bank e un altro proveniente da Heta Asset Resolution di Alpe Adria Bank (controllata dall’austriaca Hypo Group) da 400 milioni.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @An_Bion: Sui #dirittiTv la @SerieA non va avanti. E intanto #DAZN si rivolge alla Lega lamentando: #Sky contatta individualmente i club…
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....