Meno 6. Mancano pochi giorni alla data, indicata come scadenza, per l’ingresso del thailandese Mr Bee nel capitale azionario del Milan. Il 31 luglio scade infatti l’esclusiva a trattare. Bee, come indicato da mesi, dovrebbe acquistare il 48 per cento del club mettendo sul piatto 480 milioni. Intanto Mr Bee verrebbe dato come prossimo ad arrivare in Italia martedi’ prossimo dopo che alcuni organi di stampa lo davano a Milano gia’ oggi addirittura per chiudere l’accordo. In realta’, secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore, Mr Bee sarebbe ancora in Asia a raccogliere la disponibilita’ di indefiniti investitori ad entrare nel capitale del Milan. Si parla della banca cinese Citic, ma c’e’ da dire che il rappresentante europeo di Citic era settimana scorsa in Italia a fare tutt’altro. Ecco la cosa piu’ assurda di tutta questa vicenda e’ che Mr Bee starebbe, se tutto andra’ secondo le attese, per far entrare in Italia una somma enorme per una minoranza (480 milioni, cioe’ piu’ di quanto capitalizzano la maggior parte delle societa’ di Borsa) e non si sa ancora la provenienza di questi soldi: appunto indefiniti investitori cinesi o arabi. E’ pur vero che il mondo e’ cambiato e in Asia ci sono ricchezze indescrivibili in mano a perfetti sconosciuti per noi italiani. Ma la cosa incredibile e’ che non si conosce per nulla la provenienza dei capitali che portera’ Mr Bee, che di suo investira’ poco o nulla visto che e’ un mero intermediario. E sembra anche poco credibile l’altra faccia della vicenda: cioe’ che un investitore possa entrare nel Milan in vista di un’Ipo, visto che secondo quanto risulta a questa rubrica il progetto di quotazione e’ al momento congelato e non si sa per quanto tempo. Quindi? Attendiamo ancora qualche giorno (possibile che l’accordo possa essere chiuso ai primi di agosto con una leggera proroga dell’esclusiva a Bee) e vediamo se si riuscira’ ad avere qualche dettaglio in piu’ su quello che a tutti gli effetti e’ uno dei misteri calcistico-finanziari dell’estate.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Cause legali fra Moby e gli hedge fund: esposti a New York e Londra https://t.co/rY7uFY3cUe
-
The Insider di Carlo Festa. San Benedetto sfida Ceres per la Cedrata Tassoni. Ma anche Surgiva è pronta… https://t.co/vTBRQo0NAZ
-
The Insider di Carlo Festa. Gli azionisti di Furla studiano il riassetto https://t.co/TxBOsZehXj https://t.co/FtyJn722hL