Partirà nelle prossime settimane, con l’invio della documentazione, il processo che potrebbe portare all’individuazione di uno o più investitori professionali che potrebbero partecipare con una fetta importante di capitali (tra i 200 e i 300 milioni di euro) al fund raising del fondo salva-imprese, cioè il veicolo per la ristrutturazione e il consolidamento delle imprese strategiche promosso dal Governo. Al lavoro sul dossier è il consulente economico del premier Matteo Renzi, Andrea Guerra. Il processo in corso di individuazione del partner estero che dovrà affiancare la Cassa Depositi e Prestiti, ma anche altri soggetti pubblici e le banche sarebbe gestito in queste settimane dall’advisor Vitale Associati. L’obiettivo è attrarre nel fund raising investitori professionali americani come Kkr o Cerberus o altri nomi importanti attivi nel turnaround. Proprio questa tipologia di private equity, in virtù del capitale di rischio dedicato all’iniziativa, avrebbe un’influenza decisiva nella governance del fondo «salva-imprese» affiancandosi ai soci pubblici e alle banche.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....
-
@AldoRivalta Ciao Aldo, scusa ritardo. Se davvero venderanno 25%, credo che incasso servirà alla holding per ripaga… https://t.co/PZd9gDSHkB