Crea polemiche nel mondo politico e qualche dubbio in ambito finanziario il ruolo del Fondo Strategico Italiano e della Cassa Depositi e Prestiti come regista di un polo turistico italiano. ll Movimento 5 Stelle ha infatti presentato un’interrogazione a prima firma Gianluca Castaldi al ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e al ministro dell’economia e delle finanze. Sul tavolo c’è il ruolo e l’attività di investimento della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e della sua controllata Fondo Strategico nell’acquisizione nel novembre 2014 del 23% del gruppo Rocco Forte Hotels per 76 milioni di euro. Il Movimento 5 Stelle ha fatto notare che il gruppo Rocco Forte ha debiti in scadenza nel solo 2015 per 57,9 milioni di euro, più altri debiti di lungo termine che ammontano a 361 milioni di euro e non risponde quindi ai requisiti di solidità finanziaria richiesti dallo statuto del Fondo Strategico. A ciò si aggiunge che la sede fiscale della società è in Inghilterra e che, sempre secondo il M5S, la cifra spesa per rilevare le quote del gruppo è molto generosa secondo i calcoli di redditività dell’investimento. Non e’ la prima volta che l’intervento della Cdp e del Fondo Strategico in Rocco Forte solleva dei dubbi. In ambito finanziario, nel novembre dello scorso anno, era stato il direttore generale di Intesa Sanpaolo Gaetano Micciche’ a mostrarsi scettico sull’investimento in Rocco Forte di Fsi. In ogni caso il fondo guidato da Maurizio Tamagnini va avanti per la sua strada senza guardare alle critiche. Fonti vicine a Fsi giudicano l’investimento in Rocco Forte pienamente corrispondente ai requisiti richiesti, in quanto l’investimento e’ avvenuto sulle attivita’ italiane che sono in equilibrio. Inoltre Fsi e’ pronto a realizzare la seconda operazione nel settore alberghiero, entrando come socio nel matrimonio fra Una Hotels e Atahotel, fusione che avverra’ sotto l’egida del gruppo Unipol.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
RT @An_Bion: Sui #dirittiTv la @SerieA non va avanti. E intanto #DAZN si rivolge alla Lega lamentando: #Sky contatta individualmente i club…
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....