Oi cede le sua attività portoghesi ad Altice e ora si potrebbero aprire le discussioni per la fusione con Tim Brasil, controllata di Telecom Italia. L’avvio sarebbe formalizzato dall’inizio della due diligence vera e proria. Per ora TIM Participacoes sta infatti analizzando con I suoi advisor (Mediobanca, Citigroup e Bradesco) le sinergie che potrebbe creare l’unione (circa 7 miliardi) e la struttura finanziaria della nuova realtà, dove Telecom avrebbe il 51% con una fusione in parte carta e con una piccola componente cash (800 milioni). Insomma, sembra partita la strada verso la mega-fusione carioca anche se concorrenti come Claro e Vivo non staranno certo a guardare.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SLOW NEWS
- di Ugo Tramballi
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....
-
@AldoRivalta Ciao Aldo, scusa ritardo. Se davvero venderanno 25%, credo che incasso servirà alla holding per ripaga… https://t.co/PZd9gDSHkB