Snam lotterà con i maggiori gruppi dell’energia europei e con i più grandi fondi infrastrutturali per conquistare Gas Connect Austria. I suoi concorrenti sul dossier, secondo quanto indicato da Dealreporter, sarebbero infatti Fluxys, Enagas, Colonial First State, il ramo infrastrutturale di Allianz e Borealis Infrastructure alleato all’utility Net4Gas. La scadenza per le offerte, da consegnare all’advisor Citi, sarà a fine aprile. In vendita c’è una robusta minoranza nelle rete pubblica austriaca: il 49%, quota che potrebbe valere circa 500 milioni di euro. Snam sarebbe molto attiva sul dossier visti anche i suoi forti interessi nell’area. L’acquisizione di Gas Connect Austria potrebbe infatti avere forti sinergie per il gruppo italiano.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Style Capital e fondi asiatici e del Golfo Persico sulle scarpe Sergio Rossi… https://t.co/lFiA0y5gli
-
https://t.co/qtVpNpupeH
-
@giandopompa @JacobsBen Dal punti di vista finanziario non ha alcuna logica che un fondo ti strapaga una minoranza… https://t.co/HmPpz5ej6F