Obiettivo Borsa nel medio periodo? Dopo che Che Banca! Ha annunciato l’acquisizione della rete di sportelli di Barclays Italia sono molti gli addetti ai lavori che pensano che la casa madre Mediobanca, non subito ma nel medio periodo, potrebbe decidere di quotare la nuova realta’. Prima bisognera’ pero’ integrare e razionalizzare la rete di Barclays. Gli analisti del resto promuovono l’acquisizione del retail italiano di Barclays da parte di CheBanca (gruppo Mediobanca). L’operazione “ha una logica perfetta da un punto di vista industriale perche’ permette di accelerare la crescita di CheBanca in aree in cui e’ gia’ forte (i mutui) e dove ha bisogno di aumentare le dimensioni (la gestione patrimoniale) per cogliere completamente i vantaggi dell’eccellente piattaforma che ha sviluppato””, scrivono gli esperti di Equita. La passata esperienza del ceo Gianluca Sichel in materia “induce alla fiducia”. Equita rileva anche che l’acquisizione ha un impatto zero in termini di patrimonio netto in quanto attivita’ e passivita’ sono controbilanciate dai 237 milioni in cash offerti da Barclays e che il prezzo reale risulta dai 20 punti base di capitale assorbito, pari a 120 milioni di euro. Il prezzo e’ attraente, indicano gli analisti. Se Mediobanca aumentera’ le masse gestite del 50% in 3-5 anni, “il che e’ perfettamente fattibile”, presupponendo un margine di 120 punti base e un rapporto cost/income del 30% marginale, questo comporterebbe un RoE del 14%. Per Kepler, l’acquizione e’ “un’operazione che trasforma CheBanca”, perche’ porta un aumento del 40% della clientela, del 45% degli asset, del 60% dei mutui, con il passaggio dal breakeven atteso per quest’anno (utile netto previsti a 7 milioni di euro) verso una redditivita’ piu’ adeguata nel medio termine. Kepler ritiene che le sinergie lorde a regime potrebbero essere nella gamma di 20-25 milioni, per oltre meta’ sui costi, il che dovrebbe piu’ che portare a un raddoppio dell’utile netto rispetto alle stime di 10 milioni nel 2018, con un impatto del 2% dell’utile per azione del gruppo.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Cause legali fra Moby e gli hedge fund: esposti a New York e Londra https://t.co/rY7uFY3cUe
-
The Insider di Carlo Festa. San Benedetto sfida Ceres per la Cedrata Tassoni. Ma anche Surgiva è pronta… https://t.co/vTBRQo0NAZ
-
The Insider di Carlo Festa. Gli azionisti di Furla studiano il riassetto https://t.co/TxBOsZehXj https://t.co/FtyJn722hL