I soci di Italtel mettono in vendita il gruppo delle tcl. Un mandato secondo le indiscrezioni sarebbe stato affidato, nelle ultime settimane, alla banca d’affari statunitense Jp Morgan e allo studio legale Dla Piper. In campo ci sarebbero gruppi industriali esteri e fondi di turnaround. Negli ultimi anni Italtel, dopo una crisi finanziaria dovuta al leverage buyout del 2000 del fondo Clayton Dubilier & Rice, è stata ripatrimonializzata per oltre 15o milioni di euro: Clayton Dubilier & Rice è uscito dalla compagine e sono entrate le banche (Unicredit, Bpm , Ge Capital, Banco Popolare), che hanno convertito i crediti vantati affiancandosi agli altri soci industriali, cioè Cisco e Telecom. La società sta provando a rilanciarsi e i primi risultati si vedono nei conti malgrado il 2014 si sia chiuso ancora in perdita per 15 milioni, rosso tuttavia dimezzato rispetto al 2013: ma con un giro d’affari a oltre 400 milioni di euro, in crescita rispetto ai 370 milioni del 2013, e con un Mol di 34 milioni. I debiti sono per circa 180 milioni. Inoltre il gruppo guidato da Pileri sta assumendo un ruolo importante nel piano di digitalizzazione del Paese e nel progetto della banda ultra-larga, tanto che il nome di Italtel è stato associato al progetto del fondo salva-imprese dello Stato, nato sulla scia del salvataggio dell’Ilva. Ma chi potrebbe essere interessato ad entrare nell’azionariato di Italtel, dal quale sono in uscita le banche e nel quale potrebbe rimanere la sola Cisco? Le discussioni sarebbero appena iniziate con l’advisor Jp Morgan, ma in prima fila ci sarebbero in particolare gruppi industriali asiatici e fondi di turnaround. In particolare, un riscontro potrebbe arrivare dalla conglomerata indiana Mahindra & Mahindra, che ha una divisione attiva nelle telecomunicazioni cioè Tech Mahindra che aveva manifestato interesse un anno fa e che è già partner commerciale. Probabilmente qualche dettaglio in più sul processo ci potrebbe essere a fine mese, quando verranno approvati.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Mediobanca alla regia: Centerbridge tratta la piattaforma Npl di Cerved… https://t.co/XHtjER3VU0
-
RT @carlopaolofesta: The Insider di Carlo Festa. Figurine Panini in vendita: valgono qualche miliardo, più di Mps e Piaggio assieme https:…
-
The Insider di Carlo Festa. Figurine Panini in vendita: valgono qualche miliardo, più di Mps e Piaggio assieme… https://t.co/LAHKQvEzE2