È a un passaggio cruciale della sua crescita in Italia l’americana Fortress, che controlla Italfondiario, leader in Italia nella gestione di sofferenze con asset per 37 miliardi. Il gruppo Usa non sta solo cercando di comprare Uccmb da Unicredit. C’è un altro nodo da sciogliere. Per Italfondiario è ancora operativo il mandato di gestione conferitogli nel 2006 da Intesa Sanpaolo, importante per volumi. Tuttavia è in corso una trattativa con Intesa sui termini del contratto, visto che la banca ha deciso nel piano industriale di gestire all’interno le sofferenze. Tutte le opzioni sono sul tavolo: compresa una rinegoziazione dell’incarico che farebbe perdere volumi di Npl, in futuro, a Italfondiario.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Style Capital e fondi asiatici e del Golfo Persico sulle scarpe Sergio Rossi… https://t.co/lFiA0y5gli
-
https://t.co/qtVpNpupeH
-
@giandopompa @JacobsBen Dal punti di vista finanziario non ha alcuna logica che un fondo ti strapaga una minoranza… https://t.co/HmPpz5ej6F