General Electric non lascia la presa sull’Italia. Dopo aver conquistato nel dicembre 2012 Avio, il colosso statunitense starebbe esaminando diversi dossier sul territorio nazionale. Date le buone relazioni con il governo italiano (l’esecutivo Monti aveva dato il via libera all’operazione Avio) e con il governo Letta, General Electric starebbe continuando a guardare in particolare (tramite la sua divisione Trasporti) le controllate di Finmeccanica, Ansaldo Sts e Ansaldo Breda. I negoziati starebbero proseguendo, anche se a rilento, visto che General Electric sarebbe interessata a Ansaldo Sts ma meno a Breda. Tuttavia Finmeccanica sarebbe intenzionata a privarsi del gioiellino Sts solo a condizione di risolvere anche la situazione di Breda, da anni fonte di perdite.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Alimentare
- Assicurazioni
- Automotive
- Aviospaziale
- Banche
- Casse E Fondazioni
- Costruzioni
- Credito Al Consumo
- Dinastie Imprenditoriali E Finanza
- Energia
- Farmaceutico
- Finanza Araba
- Finanza E Giustizia
- Finanza E Politica
- Finanza Estera
- Finanza Internazionale
- Finanza Vaticana
- Giochi
- Immobiliare
- Inchieste
- Industria
- Ipo
- Lotterie E Giochi
- M&a
- Media
- Moda E Lusso
- Mondo Legale
- Non Performing Loan
- Obbligazioni
- Opa A Piazza Affari
- Politica
- Politica E Finanza
- Private Equity
- Privatizzazioni
- Retail
- Ristrutturazioni
- Ristrutturazioni Aziendali
- Senza Categoria
- Società Di Gestione
- Spettacolo E Finanza
- Sport
- Sport & Finanza
- Tessile
- Tlc
- Trasporti E Infrastrutture
- Turismo
- Web/tecnologia
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
The Insider di Carlo Festa. Space Capital tratta l’ingresso negli yacht Ferretti https://t.co/I5nCQZ9xGv
-
@luciodigaetano Interessante questo quesito. Non ha i soldi per pagare gli stipendi ma si vuole comprare quota di vettore europeo....
-
@AldoRivalta Ciao Aldo, scusa ritardo. Se davvero venderanno 25%, credo che incasso servirà alla holding per ripaga… https://t.co/PZd9gDSHkB