Vai al contenuto
1 April 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Spagna-Italia 5-0. Gli incroci industriali (in perdita) per i gruppi nazionali: da Telefonica-Telecom a Endesa, Recoletos, Digital+ e Santander-Mps-Antonveneta

    • 6 Agosto 2014
    • Carlo Festa
    • politica e finanza
    • 2

    Telefonica-Telecom Italia, Telefonica-Mediaset, Enel-Endesa, Rcs-Recoletos e, infine, Santander-Mps. La storia degli incroci finanziari-industriali tra Italia e Spagna non porta negli ultimi dieci anni...

  • Amundi e la Compagnie Financière Edmond de Rothschild tra i grandi sottoscrittori del bond Stmicroelectronics

    • 6 Agosto 2014
    • Carlo Festa
    • Obbligazioni, Web/Tecnologia

    Il bond convertibile da un miliardo di Stmicroelectronics va a ruba tra i grandi investitori istituzionali europei. Tra i grandi sottoscrittori, secondo le indiscrezioni raccolte sul mercato, ci sarebbero...

  • Gianni Trovati@giannitrovati·
    9ore fa

    Comunque la prima multa è per #Rampelli, che usa una parola straniera nell'atto ufficiale di presentazione della legge contro le parole straniere.

    Reply on Twitter 1642177980288868352Retweet on Twitter 164217798028886835211Like on Twitter 164217798028886835263
  • Il triangolo Telefonica-Gvt-Vivendi e l'ipotesi di fanta-finanza su una fusione Telecom Italia-Mediaset

    • 6 Agosto 2014
    • Carlo Festa
    • Tlc

    Il giorno dopo la mossa di Telefonica su Gvt, controllata di Vivendi, e la messa nell'angolo di Telecom Italia cominciano a girare ipotesi che, per alcuni versi, sembrano quasi fanta-finanza. Ma il dietro...

  • Telecom Italia attendista: studia consorzio bancario con Bradesco e Credit Suisse per contro-offerta su brasiliana Gvt

    • 6 Agosto 2014
    • Carlo Festa

    Un consorzio bancario allo studio per valutare un’eventuale contro-offerta su Gvt da parte di Telecom Italia. Nelle ultime settimane, secondo le indiscrezioni, ci sarebbero stati diversi contatti fra...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.