Vai al contenuto
26 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Nasce Vesper, fondo infrastrutturale da un miliardo. De Falco e Fenati tra i fondatori

    • 1 Marzo 2023
    • Carlo Festa

    Un nuovo fondo infrastrutturale paneuropeo, con matrice italiana, da oltre un miliardo di euro. Alfredo De Falco, ex deputy head del corporate & investment banking di UniCredit e Livio Fenati, ex co-head...

  • One Equity Partners punta al big del digitale Retex

    • 27 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Sprint finale dei fondi di private equity per Retex, azienda specializzata in tecnologie e servizi per il retail internazionale nei settori Gdo, fashion & luxury. Nei mesi scorsi sono arrivate alcune...

  • Axa cede il suo 8% in Montepaschi agli istituzionali

    • 27 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Il colosso assicurativo francese Axa, che detiene il 7,94% del capitale sociale di Banca Monte dei Paschi di Siena, pari a 100.008.907 azioni, ha avviato la cessione tramite un accelerated bookbuilding...

  • Offerte sul tavolo per Florence: in campo Permira e Cinven

    • 23 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Rush finale per il gruppo Florence, polo italiano della produzione di abbigliamento di lusso controllato da Vam Investments, dal Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr, tramite il fondo FICC) e da...

  • Conto alla rovescia per Cda Tim, sul tavolo per ora la sola offerta di Kkr per la rete

    • 20 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Una sola offerta per la rete, quella di Kkr, resta per ora sul tavolo dell'imminente Cda di Tim. Non sono infatti chiari i tempi della nuova proposta economica di Cdp per l'infrastruttura e la Borsa...

  • Clessidra tratta l’acquisizione del tè Everton

    • 16 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Il gruppo finanziario Clessidra tratta l’acquisizione del gruppo Everton, società genovese attiva nella produzione di tè, tisane e preparati solubili per il segmento private label della grande distribuzione. Secondo...

  • Aksia studia la cessione della catena dentistica Primo Group

    • 14 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Aksia private equity studia la cessione di Primo Group, società italiana di servizi dentistici con circa 100 milioni di fatturato che possiede e gestisce direttamente un network di cliniche. Il processo...

  • Farmacie NeoApotek nel radar di gruppi del settore: in campo Boots e Hippocrates

    • 14 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Stanno continuando le negoziazioni, gestite dall’advisor Rothschild, per la cessione di una rilevante quota azionaria del gruppo delle farmacie NeoApotek. Nei mesi passati si erano affacciati sul dossier...

  • Il risiko delle banche internazionali nell’operazione sulla rete Tim

    • 10 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Uno dei grandi fronti nell'operazione sulla rete Tim è quello finanziario. Le grandi merchant bank statunitensi si sono affiancate, in maggioranza, con il private equity americano Kkr con l'eccezione...

  • Il piano di Cdp per Valvitalia: nuova finanza e riassetto debito. Finint alla finestra

    • 7 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    È pronto al lancio il piano di ristrutturazione di Valvitalia, gruppo leader italiano nel settore delle valvole e impianti per l’industria energetica. Prevede nuova finanza, che sarà fornita da Cdp,...

  • Searchlight, Intermediate Capital Group e Chequers Capital in campo su Project Informatica

    • 7 Febbraio 2023
    • Carlo Festa

    Tre grandi fondi di private equity sono in lizza per la maggioranza di Project Informatica, uno dei maggiori system integrator italiani, di proprietà del fondo internazionale Hig Europe. Per la società...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.