Vai al contenuto
21 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

The Insider

Dietro le quinte della finanza

– di Carlo Festa

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • alimentare
    • Assicurazioni
    • automotive
    • aviospaziale
    • banche
    • casse e fondazioni
    • Costruzioni
    • credito al consumo
    • Dinastie imprenditoriali e finanza
    • Energia
    • farmaceutico
    • Finanza araba
    • Finanza e giustizia
    • Finanza e politica
    • finanza estera
    • Finanza internazionale
    • Finanza vaticana
    • Giochi
    • Immobiliare
    • Inchieste
    • Industria
    • Ipo
    • lotterie e giochi
    • M&A
    • Media
    • Moda e lusso
    • mondo legale
    • Non performing loan
    • Obbligazioni
    • Opa a Piazza Affari
    • Politica
    • politica e finanza
    • private equity
    • privatizzazioni
    • retail
    • ristrutturazioni
    • Ristrutturazioni aziendali
    • Senza categoria
    • Società di gestione
    • Spettacolo e finanza
    • Sport
    • Sport & finanza
    • tessile
    • Tlc
    • trasporti e infrastrutture
    • turismo
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sagard e i fondi esteri su Panificio San Francesco

    • 27 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Nuova operazione in vista nell’M&A alimentare. Questa volta a finire sotto i riflettori è infatti c, tra gli operatori di riferimento sul territorio nazionale nel settore del pane surgelato precotto...

  • Riassetto azionario per Lynx, esce Fsi e comprano i Moretti: finanzia Carlyle Credit

    • 24 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Riassetto azionario per il gruppo Lynx, system integrator italiano partecipato dal fondo Fsi. Esce infatti dalla compagine il gruppo Fsi: quest’ultimo, guidato da Maurizio Tamagnini aveva acquisito il...

  • Carlyle cede Forgital a Stonopeak: il fondo Usa batte Cinven sul filo di lana

    • 11 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Il gruppo Forgital, azienda italiana che produce componenti progettati principalmente per il settore aerospaziale, è stato ceduto da Carlyle al fondo Usa Stonepeak. Quest'ultimo, secondo le indiscrezioni,...

  • Moda, fatturati in calo e multipli in discesa, in stand-by i riassetti di Versace, Etro e D&G

    • 10 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Momento difficile per le fusioni e acquisizioni nel fashion. Sono diversi i dossier sotto i riflettori da mesi, ma a complicare la situazione sono i fatturati in frenata e le differenti aspettative di...

  • Salta la cessione di Giorgetti, scade l’esclusiva a Vam

    • 10 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Non va a buon fine la trattativa in esclusiva tramite la quale la holding d’investimento Vam Investments stava negoziando l’acquisizione del marchio italiano di design Giorgetti. L’attuale proprietario,...

  • Prima Assicurazioni, Goldman e Blackstone ripensano alla cessione

    • 6 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Prima Assicurazioni finisce nel radar di gruppi strategici e multinazionali e nel 2025 potrebbe ripartire il processo volto alla valorizzazione della insurtech italiana, specializzata nella vendita di...

  • L’australiana Igneo in pole position su City Green Light

    • 5 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Arrivano le offerte finali per City Green Light, il gruppo dell’illuminazione pubblica e dell’efficienza energetica controllato dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (Fiee), dal fondo Marguerite...

  • Banche d’affari Usa in campo come advisor di Unicredit nell’Ops sul Banco

    • 5 Dicembre 2024
    • Carlo Festa

    Per ora sono stati definiti soltanto i consulenti legali: Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din per conto di UniCredit e Legance per il Banco Bpm. Gli advisor finanziari dell’Ops di UniCredit...

  • Parte la cessione di Lutech: Apax chiama Mediobanca

    • 30 Novembre 2024
    • Carlo Festa

    Al via il riassetto azionario del gruppo Lutech, azienda italiana leader nell’Information and communications technology (Ict), che il fondo Apax Partners ha rilevato nel 2021. Secondo le anticipazioni...

  • I giacconi Woolrich passano all’investitore cinese Baoxiniao Holding

    • 30 Novembre 2024
    • Carlo Festa

    Tiene banco nel settore della moda la notizia, anticipata oggi dal Sole 24 Ore, sulla cessione del produttore di abbigliamento Woolrich International. Secondo indiscrezioni, avrebbe chiuso l’acquisizione...

  • Matrimonio Generali-Natixis nell’asset management: il trait d’union del manager Tim Ryan

    • 29 Novembre 2024
    • Carlo Festa

    C'è anche un trait d'union manageriale nel maxi-matrimonio nell'asset management tra Generali e la francese Natixis. Il nome sotto i riflettori è infatti quello di Tim Ryan, membro del senior management...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.